Un evento per la “Giornata internazionale del mare e della cultura marinara” , oggi, presso l’auditorium della Scuola Secondaria di primo grado Gabriele Rossetti. Erano presenti: l’assessore all’ambiente Gabriele Barisano e l’assessore all’istruzione Paola Cianci del Comune di Vasto, i rappresentanti della Guardia Costiera, il comandante della Capitaneria di Porto tenente Rossella d’Ettorre e il tenente Guerino Ricciardi insieme ai rappresentanti dell’Associazione dei Pensionati della Marina Militare, di Legambiente, Giuseppe Di Marco, e del WVF Alessia Finizi. Per gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado Gabriele Rossetti, classi prima H e prima F, e gli alunni della Scuola Primaria Luigi Martella iscritti al
corso “Generazione Green” del Progetto Piano Estate si è trattato di un importante momento per approfondire il tema del rispetto dell’ambiente. Infatti la mattinata scolastica si è caratterizzata come un incontro di condivisione nel quale obiettivi ed azioni per il rispetto dell’ambiente da parte di Enti preposti e delle Associazioni sono stati spiegati alle scolaresche:
– Studio della qualità delle acque;
-monitoraggio delle spiagge;
-campionatura delle acque;
– interventi per combattere gli abusi edilizi;
-Progetti per Salvaguardare la biodiversità “Prog. Salafratino”.
Inoltre tutte le attività messe in campo per garantire la qualità della vita di tutti:
-Soccorso marittimo con motovedetta, aereo soccorritore, elicottero, nuclei subacquei.
Non sono mancate delle attività interattive che hanno favorito bambini e ragazzi ad accostarsi al tema del rispetto del nostro territorio.
È intervenuto all’evento anche il signor Biagio Santoro che, per trent’anni, ha svolto il lavoro del guardiano del faro del porto di Vasto.
Tanti gli interventi e grande l’attesa per il prossimo appuntamento. È stato annunciato per il giorno11 aprile una bella ed interessante iniziativa in spiaggia dove si proseguiranno le attività per conoscere e tutelare il nostro mare, ma anche per svolgere anche dei giochi interessanti a diretto contatto con il nostro mare.